Presentata la squadra 2025/2026, possibile ripescaggio in Prima Categoria?
01-07-2025 16:18 - News Generiche
Stagione 2025/2026: Prima o Seconda Categoria?
Col 30 giugno va in archivio la stagione 2024/2025 e da oggi inizia ufficialmente la stagione 2025/2026.
Ma per il Migliarino Vecchiano, uscito sconfitto ai rigori dallo spareggio play off dell'11 maggio scorso, quale campionato si prospetta: la Prima o la Seconda Categoria?
Riavvolgiamo il nastro e torniamo indietro di un paio di mesi: il Migliarino Vecchiano chiude il campionato al terzo posto ed accede ai play off grazie al fatto che entrambe le prime due classificate, Fivizzanese e Carrarese Giovani, sono già promosse direttamente in Prima Categoria.
Nei play off la squadra di Juri Andreotti fa fuori prima il S. Vitale Candia, nella semifinale giocata in casa il 27 aprile, poi la Villafranchese nella finale giocata in campo neutro a Romagnano il 4 maggio.
Si va quindi alla finale spareggio playoff contro il Capannoli. Si gioca a Acciaiolo l'11 maggio e finisce male. Sconfitta ai rigori e Capannoli che entra nella graduatoria ripescaggi delle cinque squadre “vincenti spareggi play off”, mentre il Migliarino Vecchiano va nella graduatoria delle sei “perdenti spareggi play off”, il numero è dispari perché i gironi di Seconda sono 11.
Se per le vincenti gli spareggi il ripescaggio è pressoché automatico ed infatti tutte e 5 sono già ufficiosamente ammesse alla categoria superiore, non così è per le perdenti che per sperare in un ripescaggio devono attendere la mancata iscrizione al campionato di qualche società che disputa un campionato di livello superiore, dalla Prima all'Eccellenza, e se vi sono squadre toscane coinvolte, anche in Serie D.
Così tocca aspettare gli eventi, ma il primo scoglio da superare è il posizionamento in graduatoria, perché ovviamente se ripescaggio sarà l'ordine sarà quello della graduatoria stilata dal Comitato Regionale.
Questo esame però è superato a pieni voti, perché con un comunicato ufficiale pubblicato il 30 giugno la FIGC Toscana ha stilato la graduatoria dei ripescaggi delle squadre perdenti gli spareggi dalla quale risulta che il Migliarino Vecchiano è al primo posto!
Questo esame però è superato a pieni voti, perché con un comunicato ufficiale pubblicato il 30 giugno la FIGC Toscana ha stilato la graduatoria dei ripescaggi delle squadre perdenti gli spareggi dalla quale risulta che il Migliarino Vecchiano è al primo posto!
Tradotto in soldoni questo significa che atteso che le prime cinque sono già promosse, in caso di mancata iscrizione di un'altra squadra in una categoria superiore, la prima società ad esser ripescata sarà il Migliarino Vecchiano, che potrebbe quindi tornare in Prima Categoria dopo solo due anni di assenza.
Nel frattempo la squadra si è ritrovata per la presentazione ufficiale nel locale di Vecchiano “Mirovino” dove il DS Diego Landucci ha dato il benvenuto ai nuovi arrivati e salutato i confermati.
I nuovi acquisti del Migliarino Vecchiano per la stagione 2025/2026 sono:
- Michele Repetto dall'Academy Porcari
- Gabriele Di Candia dal Calci
- Lorenzo Contini dal Fornacette
Ai quali si aggiungono i 2005 provenienti dalla squadra Juniores:
- Cesare Bioli
- Diego Caruso
- Alessio Tagliaferri
- Alessandro Pecori
- Francesco Montanelli
- Giacomo Ghelardoni
- Luca Pardi
- Marco Della Bartola
- Matteo Aufiero
- Matteo Baldacci
- Matteo Balestri
- Niccolò Giuntoli
- Nicola Benedettini
- Nicola Cioni
- Nicola Lucchesi
- Nicolò Antonini
- Riccardo Umalini
- Simone Armenante
- Stefano Coli
Allenatore: Juri Andreotti
Collaboratore tecnico allenatore: Manuel Di Bianco
Preparatore dei portieri: Antonio Brunello
Massaggiatore: Antonio Chiarugi
Dirigenti Accompagnatori: Massimo Coli – Davide Gneri
Per concludere ASD Migliarino Vecchiano vuole ricordare due calciatori che per motivi diversi, anche se comunque legati al proprio lavoro, hanno dovuto separare le proprie strade dalla società: stiamo parlando dei fratelli Lorenzo e Diego Montanelli.
Entrambi non fanno più parte dell'organico della squadra ma la decisione, sofferta per tutti, ha motivazioni ben precise.
Lorenzo per i propri impegni lavorativi che lo limitano negli allenamenti, ha scelto di scendere di categoria e di accasarsi in Terza per poter comunque continuare a giocare in un campionato di certo meno impegnativo. Diego invece attende di essere assunto in un impiego per lui importante e ha scelto di fermarsi un anno per concentrarsi sul suo prossimo futuro lavorativo.
Ad entrambi la Società riconoscente per il grande impegno profuso in tanti anni di militanza anche nelle giovanili, manda un affettuoso saluto ed un grande in bocca al lupo per il proprio futuro ricordando loro che le porte sono sempre aperte.
Fonte: Ufficio Stampa
Documenti allegati
Dimensione: 121,25 KB