news
percorso: Home > news > News Generiche

Settore giovanile: Juniores tornano in testa alla classifica, vittorie per 2011 e 2012. Pari per il 2009, sconfitta a testa alta per i 2010

02-11-2025 19:15 - News Generiche
JUNIORES: CRESPINA – MIGLIARINO VECCHIANO 1-4
Bozzi (2), Macchi, Malfatti
Passa d’autorità la squadra Juniores del Migliarino Vecchiano in quel di Crespina, dove vince per 4-1.
Buon primo tempo dei biancorossi che passano subito in vantaggio con Bozzi e raddoppiano con Macchi. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio 2-0.
La gara si decide al 15’ del secondo tempo, quando una ripartenza del Crespina su azione da calcio d’angolo senza esito del Migliarino Vecchiano, innesca un contropiede da cui scaturisce un calcio di rigore per i locali.
Il penalty viene però neutralizzato da Marconi che blocca il pallone ed è lesto a rinviare prontamente per l’immediato controattacco dei suoi, che sfocia nel terzo gol del Migliarino Vecchiano messo a segno da capitan Malfatti. Così nel giro di un minuto si è passati dal possibile 1-2 che avrebbe riaperto la partita allo 0-3 che l’ha definitivamente chiusa.
Nel finale sono arrivati altri due gol, uno per parte, che fissano il risultato sul 4-1 per il Migliarino Vecchiano che torna in testa alla classifica in coabitazione con Forcoli e Atletico Cascina, con cui se la vedrà sabato prossimo nel big match di giornata. Inizio ore 17:00.

ALLIEVI: MIGLIARINO VECCHIANO – PORTA A LUCCA 2-2
Terreni (2)
Due punti buttati dalla squadra 2009 del Migliarino Vecchiano che va in vantaggio nel primo tempo di due reti, con un doppio Terreni, fallisce nella ripresa due nitide occasioni da gol con Altobelli prima e Malfatti poi, che soli davanti al portiere non riescono a mettere dentro il pallone che avrebbe chiuso la gara, e poi nel finale crollano mentalmente, non riuscendo a portare in fondo il risultato, subendo il rigore del 2-1 all’85’ ed il gol del pari subito al 6’ di recupero, entrambe le reti regalate da due svarioni difensivi.
Il Porta a Lucca è apparso in giornata no, messo in evidente difficoltà da un Migliarino Vecchiano che ha disputato la sua migliore prestazione dell’anno, almeno fino agli ultimi minuti finali, quando ha fatto letteralmente harakiri, regalando il pareggio agli avversari che non lo avrebbero meritato.
Peccato per i ragazzi di Lusci, ma se prendiamo il bicchiere mezzo pieno rimane la prestazione che fino all’85’ era stata impeccabile da parte di tutti i giocatori schierati dal mister biancorosso.

ALLIEVI B: MIGLIARINO VECCHIANO – CALCI 0-2
Davide contro Golia, e stavolta ha vinto Golia.
Il Calci è indubbiamente la squadra più forte del girone, finora le aveva vinte tutte, ed il Migliarino Vecchiano affrontava questo impegno con la consapevolezza che sarebbe stata dura non solo uscire indenni, ma anche limitare il passivo ad un punteggio calcistico piuttosto che tennistico.
Niente di tutto questo, invece. Il Calci è andato subito in vantaggio su azione da calcio d’angolo dove il portiere di casa è apparso un po’ indeciso nell’uscita, ma quella che doveva essere una passeggiata per gli ospiti calcesani si è trasformata in un match combattuto, giocato a ritmi elevatissimi, dove il Migliarino Vecchiano ha reagito colpo su colpo ingaggiando contrasti e corpi a corpo in tutte le zone del campo ed andando un paio di volte anche alla conclusione.
Chiaro che la meritata vittoria del Calci è fuori discussione: gli ospiti hanno fatto vedere di essere di un livello superiore al Migliarino Vecchiano, squadra già pronta per i regionali, ma chi prevedeva che i biancorossi venissero asfaltati si è sbagliato di grosso. Il gol del definitivo 2-0 è arrivato nel finale, un tiro sporco dalla distanza che si è infilato nell’angolino dopo essere passato tra una selva di gambe, ma per i ragazzi di Miglionico la sconfitta è assolutamente indolore tanto che a fine gara trapelava anche una certa soddisfazione per la prestazione disputata, mentre tra gli ospiti la gioia della vittoria era smorzata dal risultato evidentemente non in linea con le loro aspettative.

GIOVANISSIMI: MONTOPOLI – MIGLIARINO VECCHIANO 1-3
Arturi, Novi (2)
Vince con merito la squadra 2011 del Migliarino Vecchiano che supera il Montopoli in trasferta con un rotondo 3-1 che non rispecchia la reale differenza dei valori in campo, in quanto gli ospiti avrebbero meritato di chiudere con un attivo più ampio.
A cavallo tra il 12’ ed il 21’ i biancorossi bussano due volte: prima con Arturi, poi con Novi rapinoso nello sfruttare un’indecisione del portiere di casa. Nel mezzo alle due reti ospiti la traversa di Aufiero, mentre nulla o poco più da parte dei padroni di casa.
Nel secondo tempo Montopoli più determinato, ma il Migliarino Vecchiano non rischia nulla nonostante che i locali riescano a riapre la partita sfruttando un calcio di punizione.
Gli ospiti potrebbero chiudere la gara in almeno un paio di occasioni quando gli attaccanti biancorossi non sono bravi a sfruttare occasioni tre contro due in ripartenza, ma poi la rete che decreta il game over arriva allo scadere ancora con Novi, ancora furbo e rapido ad andare in pressing sulla ripartenza dal basso della retroguardia di casa, a rubare palla e presentarsi a tu per tu col portiere per il gol del definitivo 3-1.

GIOVANSSIMI B: MIGLIARINO VECCHIANO – MONTESERRA B 2-1
Mesiti, Giacomelli
Dopo lo scivolone di sette giorni fa con l’Atletico Etruria, la squadra 2012 era chiamata a riscattarsi con il Monteserra che partecipa a questo campionato con la squadra B, dove segna punti validi per classifica pur non potendo, da regolamento, aggiudicarsi nessun titolo.
Nonostante questo i neroverdi non hanno certamente fatto sconti ed hanno interpretato la partita col massimo impegno, così come i biancorossi di Mazzaccaro e Fantozzi che si sono lasciati preferire nel primo tempo chiuso in vantaggio 1-0 grazie al gol in spaccata di Mesiti, al suo settimo sigillo stagionale.
Nella prima frazione i biancorossi hanno tenuto in mano la gara, ma hanno capitalizzato poco per quello che avrebbero meritato e la partita è rimasta aperta. Nella ripresa gli ospiti sono pervenuti al pareggio, che forse li premiava più dei loro meriti, ma la gara sarebbe scivolata via sull'1-1 se mister Mazzaccaro non si fosse giocato la carta Giacomelli, che entra alla Altafini e piazza in piena zona Cesarini il colpo di testa che regala tre punti ai suoi.


Fonte: Ufficio stampa