news
percorso: Home > news > News Generiche

Juniores superano l'Atl. Cascina e sono primi in classifica

09-11-2025 18:16 - News Generiche
JUNIORES: MIGLIARINO VECCHIANO – ATLETICO CASCINA 4-3
Macchi, Fabbri, Dalle Luche, Bouslim

Certe partite non sono decisamente adatte per chi soffre di cuore. Migliarino Vecchiano – Atletico Cascina è stata una di queste: vibrante, intensa ed incerta fino alla fine fra due squadre che stanno onorando al meglio la loro posizione tra le leaders del campionato.
L'Atletico Cascina era presto passato in vantaggio ad inizio gara grazie ad un macroscopico errore del portiere di casa cui sfuggiva di mano un pallone innocuo, ma la rete di svantaggio non aveva minimamente scalfito i biancorossi che ben presto avevano raggiunto il pareggio con Macchi e poi effettuato il sorpasso con una magistrale punizione di Fabbri.
Il primo tempo terminava con i biancorossi in vantaggio 2-1, e nella ripresa il Migliarino Vecchiano legittimava il vantaggio con una serie di occasioni da gol fallite per un soffio, oppure sventate dal portiere ospite. L'errore di non chiudere la partita era il più grande che i biancorossi potessero commettere perché permettevano all'Atletico Cascina di restare aggrappato al risultato fino a quando non si arrivava al minuto 85, dopo di che succedeva di tutto.
L'orologio diceva appunto minuto 85, il risultato era 2-1 per il Migliarino Vecchiano e tutto lasciava supporre che nulla di particolare sarebbe accaduto anche perché i padroni di casa erano in assoluto controllo.
Ma all'85' l'Atletico Cascina pareggiava, altro mezzo svarione della difesa di casa e si andava sul 2-2. Ripensando ai tanti gol sbagliati nel corso del secondo tempo, i migliarinesi si mangiavano le mani, e la delusione diventava sconforto quando poco dopo un affrettato disimpegno di Malfatti metteva un avversario davanti al proprio portiere per il 3-2 Cascina.
In 5 minuti l'uno/due degli ospiti era terrificante, eravamo al 90' ed il Migliarino Vecchiano che aveva letteralmente dominato il secondo tempo giocando un gran bel calcio era sotto di una rete quando l'arbitro assegnava 4 minuti di recupero.
Ma il veleno si sa è nella coda, lo sanno bene Mouad Bouslim e Leonardo Dalle Luche che nei minuti di recupero ribaltavano ancora risultato riportando il Migliarino Vecchiano di nuovo avanti sul 4-3 che poi sarà il risultato definitivo.
Ha particolarmente impressionato la veemenza con cui i padroni di casa hanno riaggredito l'Atletico Cascina dopo essere passati in svantaggio, palesando non solo una condizione atletica invidiabile ma anche una forza mentale non indifferente, perché reagire in così poco tempo ai due schiaffi presi dagli ospiti a ridosso del novantesimo è da squadra con gli attributi.
La scintilla che ha innescato tutto però è stato il gol capolavoro di Dalle Luche, che si è travestito da Rummenigge ed ha tirato fuori una prodezza balistica di rara bellezza che neanche Eupalla, la breriana Dea del football, si saprebbe spiegare.
Il centrocampista biancorosso ha guardato il mondo al contrario: si è aggiustato di petto il pallone buttandolo verso l'alto per poi agganciarlo di destro ad un paio di metri dal suolo. La saetta finiva dritta dentro la porta, e stavolta neanche il bravo portiere dell'Atletico Cascina poteva farci davvero nulla.
Palla al centro e Migliarino Vecchiano in piena trance agonistica si rovesciava di nuovo in avanti senza fare calcoli. Non era ancora finita l'euforia per il pareggio di Dalle Luche, che due calciatori biancorossi fino ad ora per motivi diversi mai utilizzati da mister Barletta, confezionavano il gol del controsorpasso. Montagna, al rientro dopo oltre un anno di stop per infortunio, dall'out di destra vedeva Bouslim (alla sua prima convocazione) libero sul limite dell'area. Il centravanti biancorosso aveva il tempo di aggiustarsi il pallone e prendere la mira, il resto è storia.
Apoteosi biancorossa che diventa festa grande a fine serata quando arrivano i risultati dagli altri campi: delle quattro squadre in testa alla classifica solo il Migliarino Vecchiano ha vinto, e quindi per una settimana i biancorossi si ritrovano primi da soli in testa al campionato. Una soddisfazione che la squadra Juniores non si prendeva da anni, dai tempi della leva dei ragazzi nati negli anni 1999/2000 e che riempie tutto l'ambiente biancorosso di grande felicità.
Mister Umberto Barletta fa il pompiere, spegne gli entusiasmi e fa bene perché il campionato è ancora lunghissimo e di strada ce n'è ancora tanta da fare, ma rimane una solida realtà, quella di una squadra con un organico certamente numeroso che porta talvolta a scelte dolorose, ma dove tutti fanno la loro parte con volontà ed entusiasmo.
Per chi vorrà seguire da vicino le sorti di questa squadra, l'appuntamento è per sabato prossimo a Filettole ore 15:00, dove gioca le proprie partite casalinghe il Porta a Lucca, prossimo avversario del Migliarino Vecchiano.


SETTORE GIOVANILE, SCONFITTE LE DUE SQUADRE ALLIEVI, VITTORIE PER I GIOVANISSIMI 2011 E 2012

ALLIEVI: SOCCER PONSACCO – MIGLIARINO VECCHIANO 5-3
Malfatti (2), Segreti
Partita rocambolesca che i biancorossi stavano vincendo per 3-2 e poi alla fine hanno perso concedendo troppo agli avversari. Una sconfitta giusta, ma frutto di troppi errori da parte dei ragazzi di Lusci.

ALLIEVI B: FORNACETTE – MIGLIARINO VECCHIANO 3-0
Partita giocata sottotono dai ragazzi di Miglionico che perdono con merito a Fornacette. Nulla cambia nei programmi della squadra che punta ad agguantare l’ultimo posto utile per entrare nel girone di merito della seconda fase.

GIOVANISSIMI: MIGLIARINO VECCHIANO –STELLA ROSSA 3-1
Agostini, Novi, Coppo
Dopo un inizio così così, i ragazzi di Giannelli prendono in mano la partita e confezionano un numero imprecisato di palle gol fallite anche clamorosamente, compreso un rigore fallito nel finale. La Stella Rossa non punge, e i 2011 portano comunque a casa il successo

GIOVANISSIMI B: FRECCIA AZZURRA – MIGLIARINO VECCHIANO 0-6
Garzella, Felice, Mesiti, Giacomelli, Murina, Bozzi
Gara a senso unico che i biancorossi hanno condotto a piacimento, fallendo anche diverse occasioni. I risultati dagli altri campi collocano la squadra 2012 in testa al campionato che però è solo agli inizi, con gli scontri di vertice che devono ancora tutti arrivare.


Fonte: Ufficio stampa