Migliarino Vecchiano supera il S. Vitale Candia e vola in finale playoff
27-04-2025 20:32 - News Generiche

SEMIFINALE PLAY OFF SECONDA CATEGORIA GIRONE A
MIGLIARINO VECCHIANO – S. VITALE CANDIA 4-1
39’ pt Benedettini (MV), 42’ pt L. Montanelli (MV), 28’ st Dell’Amico, 35’ st Coli (MV), 40’ st Aufiero (MV) rig.
Arbitro: sig. Gregorio Manduzio di Livorno
MIGLIARINO VECCHIANO: Cioni, Umalini (42’ st Genovesi), Ghelardoni (44’ st Della Bartola), Benedettini, Pardi, D. Montanelli, F. Montanelli (18’ st Baldacci), Giuntoli, Aufiero, L. Montanelli, Pecori (23’ st Coli).
A disp: Antonini, Caruso, Bioli, Tagliaferri
S. VITALE CANDIA: Nicodemi, Della Tommasina (12’ st Borzoni), Vanni, De Benedetti (36’ st Kumanaku), Tonazzini, Mengaroni (24’ st Bonni), Dell’Amico, Guadagnucci, G.L. Ricci, Pezzetti, Deda (22’ pt D. Ricci).
A disposizione: Ambrosini, Neri, Grande, De Angeli.
MIGLIARINO PISANO – Finisce 4-1 per il Migliarino Vecchiano la semifinale playoff contro il S. Vitale Candia, un risultato rotondo che però non deve trarre in inganno, perché il S. Vitale Candia è stata degna avversaria di un Migliarino Vecchiano più in palla sotto l’aspetto atletico tant’è che il risultato è maturato nel secondo tempo quando gli ospiti sono vistosamente calati ed hanno prestato il fianco in più di un’occasione alle ficcanti azioni in contropiede dei padroni di casa che legittimano il risultato.
Partita dai due volti con il primo tempo appannaggio degli ospiti che prendono in mano la partita, gestendo il pallino del gioco e sfiorando il vantaggio in almeno due nitide occasioni.
Che il pomeriggio per i biancorossi di casa, oggi in maglia neroazzurra, sarebbe stato complicato lo si capisce subito dall’approccio con cui il S. Vitale Candia affronta la partita: gli orange partono sparati ed il primo squillo è una girata di testa di GL. Ricci che al 10’ sfiora il palo. In precedenza il Migliarino Vecchiano si era fatto vedere con Aufiero che da destra entrava in area e concludeva di sinistro impegnando il portiere.
Ma sono i massesi a farsi veramente pericolosi al 13’ con Dell’Amico che si libera in area e spara a botta sicura, la palla viene tolta di porta da un intervento quasi sulla linea di Umalini con la sfera che nel rimpallo centra in pieno la traversa e ricade in campo; panico generale per la difesa locale, apparsa in difficoltà, che se la vede brutta ma riesce a sventare. Passano due minuti ed è la volta di Pezzetti impegnare Cioni con un tiro dalla distanza che il portiere di casa neutralizza in due tempi.
Il Migliarino Vecchiano appare sorpreso da tanta vivacità e non riesce a fare la propria partita, limitandosi a lanci lunghi alla ricerca di Aufiero che canta e porta la croce ma poco riesce a combinare isolato e ben marcato.
Col passare dei minuti la foga del S. Vitale però si attenua, e la fase centrale del primo tempo diventa più equilibrata e confusa con nessuna particolare occasione di rilievo.
Si arriva quindi al finale di primo tempo che sarà determinate ai fini del risultato: su due palle inattive il Migliarino Vecchiano trova due gol uno dietro l’altro che fanno pendere la bilancia della partita decisamente dalla loro parte.
E’ il 39’ quando Pecori batte un corner dalla destra del portiere Nicodemi. La difesa ospite si dimentica di Benedettini che impatta di testa sul secondo palo una perfetta palombella che finisce in fondo al sacco.
Poco dopo, minuto 42, Pecori viene atterrato al limite dell’area in posizione ideale per il sinistro di Lorenzo Montanelli che indirizza sul secondo palo, quello coperto dal portiere che si lascia sorprendere, per il 2-0 con cui quasi inaspettatamente si chiude il primo tempo.
La seconda frazione parte sotto ben altri presagi. Il Migliarino Vecchiano esce dagli spogliatoi col chiaro intento di chiudere il discorso. La partenza è bruciante: ancora Benedettini di testa prima e di destro poi si vede ribattere il tiro da Nicodemi già al primo minuto. Passano 5 minuti ed Aufiero ha la prima colossale occasione per siglare la terza rete, a tu per tu col portiere calcia alto forse tradito dal rimbalzo di pallone. La partita però s’infiamma perché anche gli ospiti hanno la loro occasione al 7’ con Dell’Amico il cui tiro finisce sul palo e poi viene deviato da Cioni in corner.
Il S. Vitale produce il suo massimo sforzo per cercare di rimettere in piedi la partita ma così facendo si espone alle veloci ripartenze locali ed una di queste è la seconda clamorosa occasione per il 3-0 fallita dal Migliarino Vecchiano, stavolta col neo entrato Baldacci che al 27’ arriva davanti a Nicodemi e si fa ipnotizzare da questo che gli respinge il tiro. Come nel più classico dei copioni al gol sbagliato segue il gol subito: un minuto dopo Diego Montanelli non protegge adeguatamente una palla innocua che stava avviandosi sul fondo, dal rimpallo ne scaturisce un assist per Dell’Amico che appoggia in rete rianimando il S. Vitale Candia. Ma gli ospiti sono stanchi, non hanno più la forza e la lucidità per tentare anche un assalto finale.
MIGLIARINO VECCHIANO – S. VITALE CANDIA 4-1
39’ pt Benedettini (MV), 42’ pt L. Montanelli (MV), 28’ st Dell’Amico, 35’ st Coli (MV), 40’ st Aufiero (MV) rig.
Arbitro: sig. Gregorio Manduzio di Livorno
MIGLIARINO VECCHIANO: Cioni, Umalini (42’ st Genovesi), Ghelardoni (44’ st Della Bartola), Benedettini, Pardi, D. Montanelli, F. Montanelli (18’ st Baldacci), Giuntoli, Aufiero, L. Montanelli, Pecori (23’ st Coli).
A disp: Antonini, Caruso, Bioli, Tagliaferri
S. VITALE CANDIA: Nicodemi, Della Tommasina (12’ st Borzoni), Vanni, De Benedetti (36’ st Kumanaku), Tonazzini, Mengaroni (24’ st Bonni), Dell’Amico, Guadagnucci, G.L. Ricci, Pezzetti, Deda (22’ pt D. Ricci).
A disposizione: Ambrosini, Neri, Grande, De Angeli.
MIGLIARINO PISANO – Finisce 4-1 per il Migliarino Vecchiano la semifinale playoff contro il S. Vitale Candia, un risultato rotondo che però non deve trarre in inganno, perché il S. Vitale Candia è stata degna avversaria di un Migliarino Vecchiano più in palla sotto l’aspetto atletico tant’è che il risultato è maturato nel secondo tempo quando gli ospiti sono vistosamente calati ed hanno prestato il fianco in più di un’occasione alle ficcanti azioni in contropiede dei padroni di casa che legittimano il risultato.
Partita dai due volti con il primo tempo appannaggio degli ospiti che prendono in mano la partita, gestendo il pallino del gioco e sfiorando il vantaggio in almeno due nitide occasioni.
Che il pomeriggio per i biancorossi di casa, oggi in maglia neroazzurra, sarebbe stato complicato lo si capisce subito dall’approccio con cui il S. Vitale Candia affronta la partita: gli orange partono sparati ed il primo squillo è una girata di testa di GL. Ricci che al 10’ sfiora il palo. In precedenza il Migliarino Vecchiano si era fatto vedere con Aufiero che da destra entrava in area e concludeva di sinistro impegnando il portiere.
Ma sono i massesi a farsi veramente pericolosi al 13’ con Dell’Amico che si libera in area e spara a botta sicura, la palla viene tolta di porta da un intervento quasi sulla linea di Umalini con la sfera che nel rimpallo centra in pieno la traversa e ricade in campo; panico generale per la difesa locale, apparsa in difficoltà, che se la vede brutta ma riesce a sventare. Passano due minuti ed è la volta di Pezzetti impegnare Cioni con un tiro dalla distanza che il portiere di casa neutralizza in due tempi.
Il Migliarino Vecchiano appare sorpreso da tanta vivacità e non riesce a fare la propria partita, limitandosi a lanci lunghi alla ricerca di Aufiero che canta e porta la croce ma poco riesce a combinare isolato e ben marcato.
Col passare dei minuti la foga del S. Vitale però si attenua, e la fase centrale del primo tempo diventa più equilibrata e confusa con nessuna particolare occasione di rilievo.
Si arriva quindi al finale di primo tempo che sarà determinate ai fini del risultato: su due palle inattive il Migliarino Vecchiano trova due gol uno dietro l’altro che fanno pendere la bilancia della partita decisamente dalla loro parte.
E’ il 39’ quando Pecori batte un corner dalla destra del portiere Nicodemi. La difesa ospite si dimentica di Benedettini che impatta di testa sul secondo palo una perfetta palombella che finisce in fondo al sacco.
Poco dopo, minuto 42, Pecori viene atterrato al limite dell’area in posizione ideale per il sinistro di Lorenzo Montanelli che indirizza sul secondo palo, quello coperto dal portiere che si lascia sorprendere, per il 2-0 con cui quasi inaspettatamente si chiude il primo tempo.
La seconda frazione parte sotto ben altri presagi. Il Migliarino Vecchiano esce dagli spogliatoi col chiaro intento di chiudere il discorso. La partenza è bruciante: ancora Benedettini di testa prima e di destro poi si vede ribattere il tiro da Nicodemi già al primo minuto. Passano 5 minuti ed Aufiero ha la prima colossale occasione per siglare la terza rete, a tu per tu col portiere calcia alto forse tradito dal rimbalzo di pallone. La partita però s’infiamma perché anche gli ospiti hanno la loro occasione al 7’ con Dell’Amico il cui tiro finisce sul palo e poi viene deviato da Cioni in corner.
Il S. Vitale produce il suo massimo sforzo per cercare di rimettere in piedi la partita ma così facendo si espone alle veloci ripartenze locali ed una di queste è la seconda clamorosa occasione per il 3-0 fallita dal Migliarino Vecchiano, stavolta col neo entrato Baldacci che al 27’ arriva davanti a Nicodemi e si fa ipnotizzare da questo che gli respinge il tiro. Come nel più classico dei copioni al gol sbagliato segue il gol subito: un minuto dopo Diego Montanelli non protegge adeguatamente una palla innocua che stava avviandosi sul fondo, dal rimpallo ne scaturisce un assist per Dell’Amico che appoggia in rete rianimando il S. Vitale Candia. Ma gli ospiti sono stanchi, non hanno più la forza e la lucidità per tentare anche un assalto finale.
Il Migliarino Vecchiano torna a riprendere in mano la gara da subito, senza accusare più di tanto la rete subita, e con Coli arriva a fallire la terza palla gol identica davanti al portiere ben servito da Aufiero, miracolo di Nicodemi.
Ma la rete è ampiamente nell’aria ed arriva al quinto tentativo ancora con Coli al 33’ st che sfrutta un assist di Ghelardoni e si presenta di nuovo davanti al portiere ospite che stavolta capitola. Il S. Vitale è ko ed arriva anche la quarta rete di Aufiero che viene steso in area quando sta per calciare in porta ancora davanti al portiere. Rigore sacrosanto che lo stesso Aufiero si incarica di trasformare.
Dopo 6 minuti di recupero si chiude il confronto, col Migliarino Vecchiano che approda alla finale play off del girone A di Seconda Categoria, dove in campo neutro ancora da stabilire affronterà la Villafranchese che ha eliminato il Monzone.
Ma la rete è ampiamente nell’aria ed arriva al quinto tentativo ancora con Coli al 33’ st che sfrutta un assist di Ghelardoni e si presenta di nuovo davanti al portiere ospite che stavolta capitola. Il S. Vitale è ko ed arriva anche la quarta rete di Aufiero che viene steso in area quando sta per calciare in porta ancora davanti al portiere. Rigore sacrosanto che lo stesso Aufiero si incarica di trasformare.
Dopo 6 minuti di recupero si chiude il confronto, col Migliarino Vecchiano che approda alla finale play off del girone A di Seconda Categoria, dove in campo neutro ancora da stabilire affronterà la Villafranchese che ha eliminato il Monzone.
Fonte: Ufficio stampa