Migliarino Vecchiano raggiunto nel finale: 1-1
20-11-2022 17:26 - News Generiche

MIGLIARINO VECCHIANO – CORSANICO 1-1
Andreotti
Ancora un pareggio, ancora per 1-1, il Migliarino Vecchiano non sa più vincere e perde per strada due punti che sarebbero stati importantissimi nella lotta per la salvezza, visti i risultati provenienti dagli altri campi.
Diciamo subito però che il pareggio è risultato giusto e che il Corsanico non ha assolutamente rubato nulla, anzi ai punti la squadra versiliese avrebbe meritato più del Migliarino Vecchiano per le occasioni create soprattutto su palle inattive dove si è esaltato il portiere di casa Bettini, tuttavia era il Migliarino Vecchiano ad essere passato in vantaggio, nel secondo tempo con Andreotti su rigore ed il pari ospite è arrivato all'89° quando ormai sembrava che i padroni di casa avessero la partita in pugno e il Corsanico si fosse arreso.
Pronti via e subito due miracoli di Bettini su due magistrali punizioni calciate dagli ospiti. Il pallino del gioco è in mano al Corsanico, il Migliarino Vecchiano, forse sorpreso da tanta vivacità, si limita a contenere e a rispondere in contropiede, capita una palla a Le Rose, pescato in verticale da Andreotti, ma la punta viene chiusa dalla provvidenziale uscita del portiere.
Secondo tempo con Migliarino Vecchiano più intraprendente, ma è ancora il Corsanico a farsi pericoloso con il proprio n. 11, che in acrobatica rovesciata dentro l'area indirizza verso la porta: il palo salva Bettini.
E' l'ultimo fuoco degli ospiti che da lì in poi si spengono, il Migliarino Vecchiano alza il proprio raggio d'azione e la partita cambia.
Su di un'incursione di Diego Montanelli gli ospiti commettono un ingenuo fallo da rigore, dagli 11 metri Andreotti porta in vantaggio i suoi.
Il Corsanico accusa, il Migliarino Vecchiano preme: è il momento chiave del match dove i padroni di casa dovrebbero dare la spallata decisiva, invece questo non avviene, la gara resta aperta e allo scadere quando ormai i biancorossi assaporavano il sapore del ritorno alla vittoria, Simonini si infila nella difesa locale e di destro incrocia sul secondo palo alle spalle dell'incolpevole Bettini.
Non accade più nulla, e dopo 6 minuti di recupero l'ottimo arbitro della partita il diciannovenne sig. Sprovieri di Livorno, di cui siamo certi sentiremo parlare in futuro, manda tutti negli spogliatoi.
Andreotti
Ancora un pareggio, ancora per 1-1, il Migliarino Vecchiano non sa più vincere e perde per strada due punti che sarebbero stati importantissimi nella lotta per la salvezza, visti i risultati provenienti dagli altri campi.
Diciamo subito però che il pareggio è risultato giusto e che il Corsanico non ha assolutamente rubato nulla, anzi ai punti la squadra versiliese avrebbe meritato più del Migliarino Vecchiano per le occasioni create soprattutto su palle inattive dove si è esaltato il portiere di casa Bettini, tuttavia era il Migliarino Vecchiano ad essere passato in vantaggio, nel secondo tempo con Andreotti su rigore ed il pari ospite è arrivato all'89° quando ormai sembrava che i padroni di casa avessero la partita in pugno e il Corsanico si fosse arreso.
Pronti via e subito due miracoli di Bettini su due magistrali punizioni calciate dagli ospiti. Il pallino del gioco è in mano al Corsanico, il Migliarino Vecchiano, forse sorpreso da tanta vivacità, si limita a contenere e a rispondere in contropiede, capita una palla a Le Rose, pescato in verticale da Andreotti, ma la punta viene chiusa dalla provvidenziale uscita del portiere.
Secondo tempo con Migliarino Vecchiano più intraprendente, ma è ancora il Corsanico a farsi pericoloso con il proprio n. 11, che in acrobatica rovesciata dentro l'area indirizza verso la porta: il palo salva Bettini.
E' l'ultimo fuoco degli ospiti che da lì in poi si spengono, il Migliarino Vecchiano alza il proprio raggio d'azione e la partita cambia.
Su di un'incursione di Diego Montanelli gli ospiti commettono un ingenuo fallo da rigore, dagli 11 metri Andreotti porta in vantaggio i suoi.
Il Corsanico accusa, il Migliarino Vecchiano preme: è il momento chiave del match dove i padroni di casa dovrebbero dare la spallata decisiva, invece questo non avviene, la gara resta aperta e allo scadere quando ormai i biancorossi assaporavano il sapore del ritorno alla vittoria, Simonini si infila nella difesa locale e di destro incrocia sul secondo palo alle spalle dell'incolpevole Bettini.
Non accade più nulla, e dopo 6 minuti di recupero l'ottimo arbitro della partita il diciannovenne sig. Sprovieri di Livorno, di cui siamo certi sentiremo parlare in futuro, manda tutti negli spogliatoi.
Fonte: Ufficio stampa