Rigori fatali: il Migliarino Vecchiano resta in Seconda Categoria

12-05-2025 11:21 -

Si è conclusa nella maniera più amara l’avventura playoff per il Migliarino Vecchiano che perde ai rigori lo spareggio contro il Capannoli e deve salutare la promozione diretta in Prima Categoria.

Una sconfitta beffarda, come lo sono tutte quelle che passano attraverso i tiri dagli undici metri, ma che in questo caso lo è ancor di più visto che la squadra di Juri Andreotti ha avuto nel corso della partita più di un match point da sfruttare per vincere la partita.

Gara brutta, con pochissime occasioni da gol e giocata tutta sui nervi. Durante i 90 minuti regolamentari la gara è stata equilibrata, tensione in campo che si tagliava a fette ed entrambe le squadre che hanno giocato col freno a mano tirato. Meglio il Capannoli che ha avuto due grosse occasioni da gol sventate dal portiere biancorosso Cioni, ma il primo dei match point a disposizione capita al Migliarino Vecchiano proprio al novantesimo quando Lorenzo Montanelli spara di sinistro un siluro da fuori area che sembra destinato a finire in fondo al sacco, il miracolo del portiere del Capannoli tiene in vita i suoi.

Si va ai supplementari e subito il Capannoli ha l’occasione per sbloccarla: viene concesso un calcio di rigore forse un po’ generoso, ma Cioni ipnotizza il n. 20 in maglia viola e para.

Alla rete sbagliata dal Capannoli fa subito da contraltare il vantaggio migliarinese con Baldacci, che sfrutta la sua occasione e mette a segno il secondo match point di giornata ribadendo in rete da dentro l’area e portando in vantaggio i biancorossi che chiudono così il primo tempo supplementare in vantaggio 1-0.

Nel secondo supplementare c’è da soffrire, ma la sofferenza dura poco: il Migliarino Vecchiano concede una sanguinosa punizione dal limite, che il n. 20 del Capannoli sfrutta al meglio facendosi perdonare l’errore dal dischetto e pareggia, beffando Cioni sul proprio palo.

Si va ai rigori: calcia per primo il Capannoli che sbaglia, per il Migliarino Vecchiano si presenta sul dischetto Pardi che segna, sarà l’ultimo match point per i biancorossi che a quattro rigori dalla fine sono nuovamente in vantaggio. Ma i rigori quest’anno sono stati la dannazione dei ragazzi di Juri Andreotti che ne hanno sbagliati una discreta quantità e l’epilogo è già scritto: il Capannoli non sbaglierà più, mettendo a segno i quattro rigori rimanenti, per il Migliarino Vecchiano invece dopo il gol di Coli alla seconda turnazione saranno fatali gli errori di Lorenzo Montanelli e capitan Benedettini, il migliore in campo dei suoi autore di una partita superlativa dove ha cancellato dal campo lo spauracchio Bonamici, bomber nodichese del Capannoli, che nei 120 minuti non l’ha praticamente mai vista, ma che alla fine si incaricherà di calciare e realizzare il rigore decisivo che porta la sua squadra in Prima Categoria. Scherzi del calcio e del destino.

Per il Migliarino Vecchiano si chiude la porta principale della promozione, ma si apre lo spiraglio del ripescaggio.
Sulla base del meccanismo delle promozioni e retrocessioni nei vari campionati dilettanti partendo dall'Eccellenza e scendendo fino alla Seconda Categoria, sono al momento certamente disponibili quattro posti in Prima Categoria che andranno alle prime quattro in graduatoria rispescaggi che sarà stilata partendo ovviamente dalle vincenti gli spareggi. A questi poi si potrebbero aggiungere altri posti vacanti, nel caso si verifichino fusioni o mancate iscrizioni di società in categorie superiori, e qui la FIGC attingerà a completamento di organico dalla graduatoria ripescaggi anche delle società perdenti gli spareggi di cui attendiamo la pubblicazione. Quindi per il Migliarino Vecchiano ancora non è detta la parola fine di questo campionato che rimane comunque bellissimo per tutto quello che i ragazzi ed il loro mister sono riusciti a fare.


Fonte: Ufficio stampa